view_lista_news
XXXIV Congresso ANMS
Conoscere per conservare: le collezioni scientifiche tra ricerca, tutela e valorizzazione

XXXIV Congresso ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici)
“Conoscere per conservare: le collezioni scientifiche tra ricerca, tutela e valorizzazione”
Dal 14 al 17 ottobre l’Università degli Studi di Padova ospiterà la trentaquattresima edizione del Congresso dell’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici (ANMS), nata per tutelare e promuovere il patrimonio nazionale di museologia scientifica.
Le sedi del Congresso ANMS
Le sedi dei lavori saranno principalmente l’Orto Botanico e il Museo della Natura e dell’Uomo, ma saranno coinvolti anche gli altri musei e luoghi della cultura universitari e cittadini, in particolare quelli di tematica scientifico-tecnologica, naturalistica e medica.
Programma del Congresso
Temi principali del Congresso saranno le collezioni e i processi culturali e sociali che attivano. Nello specifico la prima sessione di lavoro, "L'importanza delle collezioni per la ricerca scientifica", verterà sull’importanza delle collezioni scientifiche per la ricerca e per lo sviluppo della società.
La seconda sessione, "La conservazione delle collezioni: dove, come e perché", sarà focalizzata sull’analisi dei processi di gestione e conservazione delle collezioni scientifiche. Infine l’ultima, "Valorizzare le collezioni scientifiche: quali linguaggi per quali tipi di pubblico?", avrà l’obiettivo di riflettere sul potenziale educativo e formativo delle collezioni scientifiche. Verranno approfonditi i nuovi linguaggi e le nuove tecnologie che consentono di massimizzare la fruizione delle collezioni da parte di diverse tipologie di visitatori.