view_lista_news

MNU e ORTO nel Sistema Museale Nazionale

L’ORTO BOTANICO E IL MUSEO DELLA NATURA E DELL’UOMO ENTRANO NEL SISTEMA MUSEALE NAZIONALE

Come comunicato ufficialmente dalla Direzione nazionale Musei del Ministero della Cultura, l’Università di Padova entra nel Sistema Museale Nazionale con l’Orto botanico, patrimonio Unesco (con incluso all’interno il nuovo Museo botanico), e il Museo della Natura e dell’Uomo..
Questo prezioso risultato è il frutto del lavoro svolto negli ultimi tre anni dal nostro Ateneo, che è riuscito a conseguire l’accreditamento soddisfacendo al primo tentativo 112 requisiti di qualità sulla corretta conservazione ed esposizione delle collezioni, l’organizzazione museale e la comunicazione e i rapporti con il territorio.

L’Orto Botanico, con il relativo Museo e il Museo della Natura e dell’Uomo entrano quindi nell’app e nel portale web nazionale dei Musei italiani, incrementando così la loro visibilità e fruibilità pubblica.
«Si tratta di un risultato fortemente voluto dall’Ateneo che ha inserito questo obiettivo nel proprio Piano strategico 2025-2027 - afferma Mauro Varotto, delegato della Rettrice per i musei e le collezioni -. È solo il primo passo di un percorso che nei prossimi anni porterà alla candidatura di altri gioielli del nostro Sistema Museale».

Con l’Orto botanico e il Museo della Natura e dell’Uomo di Padova sono stati accreditati anche i musei universitari dell’Orto botanico di Pisa e il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e Città della Scienza di Catania. Altri 61 musei universitari, afferenti a venti atenei diversi, sono stati per il momento collegati al Sistema Museale Nazionale in attesa di ottenere i requisiti di qualità mancanti.

view_lista_news_archivio