view_lista_news
view_lista_news_archivio
Università svelata
Aperture straordinarie per la prima Giornata Nazionale delle Università
![](https://testweb.musei.unipd.it/sites/musei.unipd.it/files/styles/foglia_complessa/public/news_bolive_1200x630_declinazioni_uni_svelate_1%20BANNER.jpg?itok=yDODm3Cm)
Il 20 marzo negli atenei italiani si celebra la prima Giornata nazionale delle università, istituita dalla Conferenza dei rettori delle università italiane - Crui e con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Questa prima edizione, intitolata “Università Svelate”, ricorre all'interno della Settimana della Minerva, un periodo dedicato alla celebrazione del sapere e dell'istruzione. “Università Svelate” vuole essere un momento di condivisione con la cittadinanza del patrimonio scientifico e culturale degli atenei a favore della società che li sostiene. Una giornata di eventi per partecipare alla vita che si svolge nelle università, e osservarla da dentro.
Nella giornata del 20 marzo, l'Università di Padova aderisce alla Giornata nazionale delle università aprendo gratuitamente alla cittadinanza le porte di alcune delle sue sedi storiche e dei suoi musei, proponendo visite e attività.
Museo di Macchine "Enrico Bernardi", apertura dalle 15 alle 18
> visita libera e possibilità di visita guidata in partenza alle ore 15
Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte, apertura dalle 15 alle 18
> visita libera e possibilità di visita guidata in partenza alle ore 15
> ore 16.30-18: conferenza di Monica Salvadori L'incanto della musica. Il mito di Orfeo
> a seguire: visita guidata a tema musicale, condotta da Mario La Rosa - evento organizzato anche in occasione della Giornata europea della musica antica
Museo dell'Educazione, apertura dalle 15 alle 18
>visita libera e possibilità di visita guidata in partenza alle ore 15 e 16.30
Museo G.B. Morgagni di Anatomia Umana
> accesso solo con visita guidata in partenza alle ore 15 e 16.30
Museo di Medicina Veterinaria, apertura dalle 15 alle 18
> visita libera e possibilità di visita guidata in partenza alle ore 15 - 16 - 17
Museo Giovanni Poleni, apertura dalle 15 alle 18
> visita libera e possibilità di visita guidata in partenza alle ore 17
Museo di Geografia
> ore 18.45: visita guidata
Sala dei Giganti a Palazzo Liviano, apertura dalle 15 alle 18
> Sulle spalle dei Giganti, visita autonoma con guida tramite qrcode
Museo della Natura e dell’Uomo
Approfondimenti tematici affidati alla conduzione dei conservatori delle collezioni e guide esperte, su prenotazione:
- Alla scoperta del tempo profondo (ore 18 e 19.30)
- Il mondo segreto dei minerali (ore 18 e 19.30)
- La grande galleria degli animali (ore 18.15 e 19.45)
- Il lungo viaggio dell'Uomo (ore 18.15 e 19.45)
Museo Botanico
Approfondimenti tematici con la conservatrice e il tecnico delle collezioni (50 minuti), su prenotazione (non ancora disponibile):
- L'Erbario e la Spezieria raccontano
Quattro turni: ore 18 / 18.30 / 19 / 19.30